

Applicazione personalizzata di lenti a contatto Morbide e Rigide Gaspermeabili
La lente a contatto va appoggiata sull’occhio… una considerazione apparentemente banale,
ma da tenere sempre a mente quando si sceglie di utilizzare questo dispositivo.
Ogni occhio è unico, per dimensioni e comportamento (lacrimazione e ammiccamento), per questo motivo non può esistere una lente a contatto “universale” in grado da sola di coprire tutte le infinite variabili in gioco.
La scelta della lente deve quindi considerare le caratteristiche uniche del soggetto, ed il tipo di utilizzo (saltuario o continuativo) che ne vorrà fare.
Altrettanto importante sarà poi monitorare nel tempo il comportamento della lente nell’occhio, per questo adottiamo per tutte le nostre applicazioni un protocollo personalizzato di controlli programmati, che ci permette di intercettare anche minime interferenze che la lente crea sulle strutture alle quali è appoggiata.
Grazie ad avanzate strumentazioni d’analisi e ad un rigoroso protocollo di controlli periodici, possiamo evidenziare e documentare in fasi molto precoci eventuali problematiche, questo approccio ci consente di apportare le modifiche in grado di correggere il problema prima che questo avanzi creando discomfort e maggiore pericolo per la salute degli occhi.
Fondamentale per la sicurezza dell’applicazione è poi curare l’igiene;
particolare cura viene per questo dedicata alla scelta del miglior sistema di manutenzione… non è vero che i liquidi per Lenti a Contatto sono tutti uguali!
Il portatore viene istruito a seguire con attenzione tutte le fasi di inserimento / rimozione e pulizia / conservazione delle lenti.