Rieducazione visiva

Rieducazione visiva per migliorare il comfort, con particolare attenzione ai bambini
ed alle abilità oculomotorie e visuospaziali spesso correlate ai disturbi di apprendimento

Spesso le problematiche derivanti dagli impegni visivi a distanza ravvicinata si presentano in maniera subdola, non solo come visione annebbiata,
ma anche come bruciore agli occhi, mal di testa, dolori cervicali o posture anomale.

Il Visual Training raggruppa numerose tecniche di rieducazione che consentono il miglioramento di specifiche abilità visive.
In soggetti attentamente selezionati è possibile migliorare la prontezza e la stabilità di risposta della messa a fuoco, e della centratura delle immagini nei due occhi (Visione Binoculare).

Un importante campo di applicazione della rieducazione visiva è rappresentato dallo studio e potenziamento della precisione dei movimenti oculari.
Viviamo in un modo dinamico, i nostri occhi muovono continuamente per portarci su nuovi stimoli; questo diventa particolarmente critico nelle attività sportive, nella guida e nella lettura.
Per questo motivo il Visual Training oculomotorio e visuo-spaziale diventa spesso (quando viene richiesto dagli specialisti di disturbi dell’apprendimento) elemento fondamentale nei protocolli di rieducazione di bambini con disturbi specifici di lettura e scrittura.